TAKANORI HERAI
(1980 | JAPAN)
Geometric patterns with obscure meanings cover sheets of paper, a group of sheets joined by a black thread. With these materials, Takanori Herai personally built his “diary” and, the black figures, are words. Secret and incomprehensible words.
The writings appear on both sides of the sheets and, apart from the dates and the temperature, the contents are the same every day. The words are defined according to his rules, with a rhythmic composition. Herai creates hundreds of hieroglyph-like pages and, after accumulating a certain amount, he groups them with string.
Takanori Herai lives in a residence for people with intellectual disabilities. His obsessive drawing was initially not only neglected by the assistants of the facility where he lives, but the works themselves were discarded. Eventually they came to recognize in these drawings an extension of her private language.
☟
Motivi geometrici dall’oscuro significato coprono fogli di carta, un gruppo di centinaia fogli uniti da un filo nero. Con questi materiali, Takanori Herai ha personalmente costruito il suo “diario” e, le figure nere, sono parole. Parole segrete ed incomprensibili.
Le scritte figurano su entrambi i lati dei fogli e, a parte le date e la temperatura, ogni giorno il contenuto è il medesimo. Le parole sono definite secondo le sue regole, con una composizione ritmica. Herai crea centinaia di pagine simili a geroglifici e, dopo averne accumulata una certa quantità, le raggruppa con uno spago.
Takanori Herai vive in una residenza per persone con disabilità intellettiva. Il suo disegno ossessivo inizialmente non solo è stato trascurato dagli assistenti della struttura in cui vive, ma le opere stesse erano state scartate. Alla fine arrivarono a riconoscere in questi disegni un’estensione della sua lingua privata.
☟

