HASSAN (Ousseynou Gassama)
(1970 | SENEGAL)
Of Senegalese origins, Hassan is located in a Barcelona. He lives lonely on the street in a neighborhood that hosts many wine warehouses: the wine boxes are the tables on which he makes his drawings.
In 2010, when a man met him and began to take an interest in his productions, he seemed to be around 30 years old. According to his fellow natives from Senegal, Hassan comes from a village and has a daughter, but nothing else is known about him, except that, whenever he can make some money, he buys some batteries for his transistor radio to listen to some music.
☟
Di origini senegalesi, Hassan si trova a Barcellona. Solitario, vive per strada in un quartiere che ospita molti depositi di vini: proprio le casse di vino sono le tavole su cui realizza i suoi disegni.
Nel 2010, quando un giovane lo incontrò e iniziò ad interessarsi delle sue produzioni, pareva avere circa 30 anni. Secondo i suoi compagni nativi del Senegal, Hassan proviene da un villaggio e ha una figlia, ma non si sa altro di lui, se non che, appena ha una minima disponibilità economica, compra delle batterie per la sua radio transistor e ascolta un po’ di musica.
☟

Hassan cuts the wine boxes with a saw and a cutter, in often long and narrow rectangle shapes. After accurately positioning his tools, he designs houses with flat roofs and geometrically-styled functional furniture, following a sort of axonometry. His designs are clear and precise, enriched with meticulous details.
His signature is a copper coin that he inlays in the wood, then engraved and punched.
He cafefully stores all your utensils, pencils, rulers and wooden boards in a bag that he always keeps with him.
A collector bought 80 drawings and told him that he would stage an exhibition in France. Hassan replied indifferently, “Everyone has his own way, leave me alone.”
His works are present in some important Art Brut collections, such as the ABCD Bruno Decharme Collection (France), the Eternod / Mermod Collection (Switzerland), the Treger-Saint Silvestre Collection (Portugal) and the Dammann Collection (Switzerland)
☟
Hassan taglia con una sega e con il cutter le scatole del vino, in forme di rettangoli spesso lunghi e stretti. Dopo aver posizionato con precisione i suoi strumenti, disegna case con tetti piani e mobili funzionali in stile geometrico, seguendo una sorta di assonometria. I suoi disegni sono chiari e precisi, arricchiti da minuziosi dettagli.
La sua firma è una moneta di rame che viene inserita nel legno, incisa e punzonata.
Conserva con cura tutti i suoi utensili, le matite, i righelli e le tavole di legno in una borsa che tiene sempre con sé.
Un collezionista ha acquistato 80 disegni e gli ha detto che avrebbe organizzato una mostra in Francia. Hassan, con indifferenza, gli rispose: “Ognuno ha la propria strada, lasciami stare”.
Le sue opere sono presenti in alcune importanti collezioni di Art Brut, come la Collection ABCD Bruno Decharme (Francia), la Collezione Eternod/Mermod (Svizzera), La Collezione Treger-Saint Silvestre (Portogallo) e la collezione Dammann (Svizzera)
☟





Biographical Information:
Collection ABCD, Paris
Collection Treger/Saint Silvestre, Portugal