ADAM GRIPPO

ADAM GRIPPO
(USA)

Adam Grippo began drawing at the age of 30. His enigmatic works have been described as unique and mysterious.
Adam says that his works are always strongly autobiographical. He creates them almost always to get though unpleasant occurrences. His artwork is done until his personal point has been made. 
When he creates his work he never has fun: the realization is stressful, but this suffering helps him to get distracted.
He uses a board, for the larger pieces and paper for the small works. Adam works with rollerball pen and also acrylic paint. All the work is done on his bed.
He usually doesn’t have an idea of what he has done is considered “good” or even “art” because to him the results are more like personal pictures than drawings.
He has exhibited in various galleries in Europe and the USA.


Adam Grippo ha incominciato a disegnare all’età di 30 anni. I suoi enigmatici lavori sono stati descritti come unici e misteriosi.
Adam dice che le sue opere sono sempre fortemente autobiografiche. Crea quasi sempre per poter attraversare con meno difficoltà momenti spiacevoli della sua vita e ritiene la sua opera conclusa solo nel momento in cui la sua personale visione viene soddisfatta.
Non prova divertimento quando realizza i suoi disegni: il momento della creazione è fortemente stressante, ma questa sofferenza lo aiuta a distrarsi.
Per i suoi disegni più grandi utilizza le tele, mentre per i più piccoli usa dei normali fogli di carta. Adam disegna con una penna a sfera e, quando serve, dipinge con colori acrilici. Tutto il lavoro è svolto sul suo letto.
Di solito non ha idea del valore artistico o positivo delle sue opere perchè per lui sono innanzitutto immagini personali, prima che disegni.
Ha esposto in diverse gallerie in Europa e negli Stati Uniti.

Photo courtesy of Adam Grippo
Photo courtesy of Adam Grippo
Photo courtesy of Adam Grippo
Photo courtesy of Adam Grippo
Photo courtesy of Adam Grippo
Photo courtesy of Adam Grippo
Photo courtesy of Adam Grippo
Photo courtesy of Adam Grippo
Photo courtesy of Adam Grippo